Articoli più commentati
- Cottin 2013 — 1 commento
Apr 29
CURRÒ SALVATORE, Dire Dio deponendo le pietre, Pazzini, 2008 * * * Presentazione Questo libro mette a tema la questione del linguaggio religioso e, raccogliendo una sfida del nostro tempo, vuol suggerire un modo di dire Dio che sia radicalmente non violento. Perché la parola Dio possa risuonare carica di senso e perché un linguaggio …
Apr 29
RUSSO FRANCESCO, Che favola la vita. Racconti per la catechesi di adolescenti e giovani, Paoline, 2008 * * * Il libro propone venti racconti, venti semplici favole sui grandi temi dell’esistere umano, scritti con un linguaggio agile e immediato, lieve e a volte ironico. La penna dell’Autore sa agganciare la complessità dell’esistenza nelle sue multiformi …
Apr 28
LAVERMICOCCA CARLO, Iniziare educando, Ecumenica Editrice, 2008 * * * Ecumenica Editrice 2008 – ISBN: 9788888758466 – 184 Pagine – 16,00 euro * * * L’Iniziazione Cristiana è, oggi, “il problema della chiesa”: in un mondo non più cristiano si chiedono modalità nuove di annuncio. Si tratta perciò di un tema di riflessione e di …
Apr 28
PALA PAOLO, Lu Caltularu di la duttrina cristiana. Studio di un catechismo gallurese (1888), Rubbettino, 2008 * * * Questo volume, inserito nella collana di studi di meridionalistica, promossa da prof. Borzomati (docente presso l’università per stranieri di Perugia), e portata avanti dall’Istituto Euromediterraneo ISSR, rappresenta attualmente l’unico conosciuto catechismo scritto in lingua gallurese ad …
Apr 28
PLACIDA FLAVIO, Le omelie battesimali e mistagogiche di Teodoro di Mopsuestia, Coop.S.Tom.-Elledici, 2008 * * * La scoperta del testo siriaco delle Omelie battesimali e mistagogiche da parte di Alfonso Mingana nel 1932, ha dato indubbiamente nuovo slancio alle attività di ricerca e di comprensione della teologia di Teodoro di Mopsuestia. Il suo paziente e …
Apr 28
ROMANO ANTONINO (a cura di), Catechesi e catechetica, per la fedeltà a Dio e all’uomo. Studi in memoria del prof. Don Giovanni Cravotta, Coop.S.Tom.-Elledici, 2008 * * * Don Giovanni Cravotta (1942-2006), salesiano sacerdote, ha illuminato il panorama teologico e pedagogico della Chiesa italiana con il suo profondo impegno di “Catecheta di professione”. Questa raccolta …
Apr 28
TRENTI ZELINDO, Il linguaggio nell’educazione religiosa, Elledici, 2008 * * * L’importanza che il linguaggio assume nella ricerca attuale è un fatto sorprendente, ma allo stesso tempo comprensibile; documenta la situazione tipica del nostro tempo, carico di provocazioni e fervido di novità. Il linguaggio si porta al cuore dell’esplorazione esistenziale: si piega sulla vita, anche …
Apr 28
ANDREUCCETTI EMANUELE, La locanda dei Racconti. Una pastorale in stile narrativo, EDB, 2007 * * * Per chi ha consuetudine con il vangelo, la “locanda del racconto” rimanda immediatamente ad Emmaus: una narrazione che finisce sulla manifestazione di Gesù. Da questo suggerimento prende senso il presente volume. che nasce in un contesto laico, quando l’autore …
Apr 28
ANNICCHIARICO VINCENZO, Mediare il Vangelo oggi. Dire o comunicare?, Viverein, 2007 * * * Oggi miliardi di immagini appaiono su milioni di schermi in tutto il mondo. Da questa galassia di immagini e suoni, emergerà il volto di Cristo? Si udrà la Sua voce? Perché solo quando si vedrà il Suo Volto e si udrà …
Apr 28
ATTANASIO MARIA ROSARIA, Il linguaggio multimediale nell’educazione alla fede dei fanciulli dai 7 ai 10 anni, Paoline, 2007 * * * Obiettivo primario del volume è di colmare l’attuale vuoto nel campo dell’interazione tra new media e catechesi dei fanciulli dai 7 ai 10 anni. La questione si pone in primo luogo in termini di …