Articoli più commentati
- Cottin 2013 — 1 commento
Giu 27
Carissimi amici lettori, è disponibile il secondo numero di EREnews a cura del socio AICa Flavio Pajer. (click per il download) Buona lettura e Buone Vacanze Estive!
Apr 29
Istituto di Catechetica – Università Pontificia Salesiana LA CATECHESI DEI GIOVANI E I NEW MEDIA NEL CONTESTO DEL CAMBIO DI PARADIGMA ANTROPOLOGICO-CULTURALE Convegno Internazionale di Catechesi nel 60° anniversario di Fondazione * * * Alla cortese attenzione dei responsabili dei Responsabili degli Uffici Catechistici, della Pastorale Giovanile, delle Diocesi Siamo lieti di comunicarLe che presso …
Apr 29
ERNESTO BORGHI (a cura di), Scoprire cose nuove e cose antiche. Per educare alla fede cristiana nelle diverse età della vita, In pagina, Lugano 2015 * * * Scoprire cose antiche, secondo il titolo scelto dai curatori di quest’opera, è così da sempre il compito principale di chi si impegna nell’annuncio della fede in una …
Apr 29
ANTONIO BOLLIN (a cura di), Far risuonare il Vangelo. Catechesi, catechisti, catechismi: dati da un’indagine socio-religiosa nel Vicentino, EMP, 2014 * * * È in libreria da qualche mese un volume, pubblicato dall’Edizioni Messaggero di Padova, curato dal Direttore dell’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi della Diocesi di Vicenza, Antonio Bollin, dal titolo: Far risuonare …
Apr 29
ANTONIO BOLLIN (a cura di), Riuniti nel suo nome. Celebrazioni e consegne catechistiche, LDC, 2014 * * * È fresco di stampa un volume del Direttore dell’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi della diocesi di Vicenza, don Antonio Bollin, catecheta e curatore di altre pubblicazioni, edito dall’Elledici, dal titolo: Riuniti nel suo nome. Celebrazioni e …
Apr 29
ANTONIO BOLLIN (a cura di), Confermali con la tua benedizione. Celebrazioni del Mandato e pensieri formativi per gli operatori della catechesi, LDC, 2013 * * * La finalità dell’opera è duplice: evidenziare la funzione ecclesiale del servizio dei catechisti e nello stesso tempo rilanciare la vocazione catechistica, suscitando nei lettori il desiderio di mettersi a …
Apr 29
CETTINA CACCIATO – ROSANGELA SIBOLDI (a cura di), Noi crediamo. Il dinamismo dell’atto di fede, Libreria Editrice Vaticana, 2013 * * * “…la riflessione condotta in questo volume, con rigore e pluralità di accenti – vuole proprio indicare come il «dinamismo» della fede costituisca, di fatto, un singolare modello di dialogo, capace di interpellare non …
Apr 29
GIUSEPPE ALCAMO, La fede che cammina. Dinamismo, struttura e trasmissione, Il pozzo di Giacobbe, 2013 * * * La forza della fede è nella relazione; non si tratta né di sapere né di non sapere, ma di entrare in relazione e di conoscere per intimità. Non si intende relativizzare l’ambito della conoscenza razionale, bensì evidenziare …
Apr 29
JÉRÔME COTTIN – JEAN-MARC MEYER, Catéchèse protestante et enseignement religieux, Éditions Lumen Vitae, 2013 * * * Pour la première fois, une réflexion collective est proposée sur les questions catéchétiques et pédagogiques dans le protestantisme européen francophone et dans l’enseignement religieux scolaire. Cette synthèse se déploie autour de quatre axes: Une prise en compte des …
Apr 29
GIUSEPPE MORANTE, Itinerari per l’educazione alla vita di fede, Elledici, 2013 * * * Il concetto di «itinerario» ha decisamente un gusto biblico, leggiamo infatti in Deuteronomio 8.2-5: «Ricòrdati di tutto il cammino che il Signore. tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere …